Finanza agevolata

Le principali agevolazioni nazionali

Strumenti finanziari per crescere, le principali misure nazionali a sostegno delle PMI.

Nuova Sabatini D.L.69/2013 contributo a fondo perduto 7,7% - 14% associato ad un leasing o ad un finanziamento bancario o in alternativa di FINERGIS (per importo massimo250 mila euro).Possono accedervi le PMI che investono in macchinari, impianti, attrezzature nuovi di fabbrica. Linea a sportello

Ricerca Sviluppo e Innovazione (D.M. 26/05/2020) credito d’imposta del 5% destinato alle imprese che hanno sostenuto costi (personale, consulenze, strumentazione, materiali) per sviluppo di nuovi prodotti, servizi o processi oli hanno innovati sensibilmente. Linea a sportello

Patent Box (D.L. 146/2021) beneficio fiscale pari al 30% sui costi (personale, strumentazione, consulenze, materiali) sostenuti per sviluppare un brevetto o un disegno registrato. Recupero fino a 8 annualità precedenti o successive. Presentazione entro i termini previsti per la dichiarazione redditi

MIMIT – Sostegno all’autoproduzione di energia rinnovabile contributo a fondo perduto fino al 40% per investimenti delle PMI volti a installare impianti fotovoltaici o minieolici e sistemi di stoccaggio dell’energia. Spesa min: 30.000 euro; max: 1 milione di euro. Valutazione a graduatoria, necessaria diagnosi energetica. Presentazione 08/07/2025 - 10/11/2025

Transizione 4.0 (L.232/2016) credito d’imposta del 20% per l’acquisto dei beni materiali e immateriali interconnessi ed integrati al sistema informativo (cd “beni 4.0” -Allegati A e B – l. di bilancio 2016). Perizia giurata Archita Engineering. Fondi disponibili per investimenti 2024

Transizione 5.0 (D.L.19/2024) credito d’imposta fino al 45% per investimenti in beni 4.0 che efficientano i consumi aziendali. Ammessi gli impianti fotovoltaici(maggiorazione fino a 67%). Certificazioni e perizia giurata Archita Engineering. Presentazione entro il 28/02/2026

Invitalia Nuove imprese a tasso zero agevolazione mista (finanziamento decennale + fondo perduto fino a copertura del 90%dell’investimento) per sostenere i costi di avvio o lo sviluppo di start up non innovative (beni strumentali, fabbricati, formazione, consulenza). Linea a sportello

Invitalia Smart&Start finanziamento agevolato, di durata massima 10 anni, fino al 90% dei costi di avvio o sviluppo di start up innovative  (costi  del  personale,  beni strumentali materiali e immateriali, consulenze, marketing). Linea a sportello

Invitalia – Italia Economia Sociale contributo a fondo perduto fino al 20% e finanziamento agevolato fino all’80% delle spese per progetti di imprese sociali e cooperative aventi finalità di inclusione sociale o verso la salvaguardia dei beni culturali. Linea a sportello

Simest Fiere Internazionali finanziamento agevolato (tasso 0,32%) ed eventuale fondo perduto 10% per le imprese (anche non esportatrici) che partecipano a fiere o mostre internazionali – anche in Italia – per sostenere le spese di iscrizione, presenza, logistica, promozione. Eventuale garanzia FINERGIS. Linea a sportello

Simest E-Commerce finanziamento agevolato (tasso 0,32%) ed eventuale fondo perduto 10% per le imprese (anche non esportatrici) che creino o sviluppino una propria piattaforma e-commerce o che entrino in un marketplace esistente (es. Alibaba, Amazon). Sono ammesse anche le spese promozionali. Eventuale garanzia FINERGIS. Linea a sportello

Simest Inserimento mercati finanziamento agevolato (tasso 0,32%) ed eventuale fondo perduto 10% per le imprese (anche non esportatrici) che aprono una nuova sede commerciale in un Paese estero. Sono ammesse le tipiche spese di gestione (affitto sede, utenze, personale, partecipazione a fiere, viaggi). Eventuale garanzia FINERGIS. Linea a sportello

Simest Temporary Manager finanziamento agevolato (tasso 0,32%) ed eventuale fondo perduto 10% per le imprese (anche non esportatrici) che inseriscano nella propria struttura organizzativa un Temporary Manager con competenze in ambito Export, Innovazione o Digital marketing per sviluppare un progetto di internazionalizzazione. Eventuale garanzia FINERGIS. Linea a sportello.

Simest Certificazioni e consulenze finanziamento agevolato (tasso 0,32%) ed eventuale fondo perduto 10% per le imprese (anche non esportatrici) che si servano di consulenti per studi di fattibilità internazionale e l’ottenimento di certificazioni di prodotto. Eventuale garanzia FINERGIS. Linea a sportello

Simest Transizione digitale ed Ecologica finanziamento agevolato (tasso 0,32%) ed eventuale fondo perduto 10% per investimenti in beni 4.0 o green e ulteriori interventi volti al rafforzamento patrimoniale. La misura è dedicata alle imprese esportatrici ed in particolare alle imprese energivore. Eventuale garanzia FINERGIS. Linea a sportello

Simest Potenziamento Africa finanziamento agevolato (tasso 0,32%) ed eventuale fondo perduto 10% per le imprese esportatrici, con particolare riguardo al mercato africano. Rientrano gli investimenti per patrimonializzazione, quelli in ambito 4.0, l’inserimento commerciale in Africa, ecc.) Eventuale garanzia FINERGIS. Linea a sportello

Simest Competitività America Latina finanziamento agevolato (tasso 0,32%) ed eventuale fondo perduto 10% per le imprese esportatrici, con particolare riguardo al mercato latino-americano. Rientrano gli investimenti per patrimonializzazione, quelli in ambito 4.0, l’inserimento commerciale in America Latina, ecc.) Eventuale garanzia FINERGIS. Linea a sportello

Simest – Affiancamento mercato indiano finanziamento agevolato (tasso 0,32%) ed eventuale fondo perduto 10% per le imprese anche non esportatrici, con particolare riguardo al mercato indiano. Rientrano gli investimenti per patrimonializzazione, quelli in ambito 4.0, l’inserimento commerciale in India, ecc.) Eventuale garanzia FINERGIS. Linea a sportello

Invitalia – Fondo Transizione Industriale contributo a fondo perduto fino al 75% degli investimenti sostenuti da aziende produttive, per importi compresi trai 3 e i 20 milioni di euro, per progetti legati alla riduzione dei consumi energetici e/o ad un uso efficiente delle risorse naturali. Presentazione 17/09 – 10/12

MIMIT – Bando Fiere contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese collegate alla partecipazione a fiere anche in Italia (max contributo 10.000 euro). Valutazione basata su parametri di solidità economico/finanziaria. Presentazione 07/10 – 28/10

Brevetti+ 2025 contributo a fondo perduto dell’80% fino a 140.000 euro per progetti di ingegnerizzazione, industrializzazione, definizione organizzativa del lavoro e/o trasferimento tecnologico dei brevetti italiani o internazionali delle PMI. Presentazione 20/11/2025

Marchi+ 2025 contributo a fondo perduto fino al 90% delle spese, fino a 9.000 euro, per il recupero dei costi sostenuti nelle pratiche di registrazione di un marchio europeo o internazionale (es. ricerche di anteriorità, consulenza, tasse di deposito). Presentazione 04/12/2025

Disegni+ 2025 contributo a fondo perduto dell’80% fino a 60.000 euro per progetti di valorizzazione del design italiano, attraverso in particolare la realizzazione di prototipi e stampi, la definizione della catena produttiva, la consulenza legale. Presentazione 18/12/2025

 

Desideri ricevere i nostri aggiornamenti?

Iscriviti alla nostra newsletter e seguici su linkedin!
Per individuare invece il Gestore più vicino a te, vai alla pagina dedicata del nostro sito.